Curata da Francesca Carol Rolla, nella scelta delle opere quanto nell'articolazione dello spazio l'esposizione cerca di restituire allo spettatore quella sensazione di serena malinconia e ardore spirituale che è alla base dell’estetica giapponese Wabi-sabi. È a tale particolare visione del mondo, fondata sull'accoglimento dell’impermanenza delle cose, che Vitaliano si è ispirato , la personale per la decina di lavori inediti qui presentati. La riflessione dell’artista sul concetto di transitorietà, su una bellezza imperfetta e sempre in qualche modo incompleta che si riflette sulla ricerca della forma quanto sull’utilizzo dei materiali, portano l’opera a costituirsi in un furente ma armonioso alternarsi di pieni e vuoti, di caos e ordine.
In questa prospettiva, WA si propone allo spettatore come esperienza di un’unica, totale installazione: pennelli, tavoli di lavoro, libri sono presenti nello spazio della galleria, strumenti e tracce dell’atmosfera che si vive nell’atelier dell’artista. All’interno di questo percorso, nel vortice dell’orgasmo creativo, nel rituale e nella sacralità del suo silenzio, i grandi volti femminili dai tratti orientali, protagonisti delle opere di Vitaliano, nascondono il segreto di uno sguardo femminile distante, ma sempre pronto a chiamarci a sé. La donna di Vitaliano è guerriera, ma allo stesso tempo è madre, misteriosa e impenetrabile, fredda e seduttiva. È una donna che si rivela attraverso il velo, la ruggine e il vetro, e che appare profondamente attraversata dal tempo e dall’enigma della bellezza.
Vernissage: Sabato 25 giugno ore 18.00
Orario apertura: da lunedì a giovedì ore 18.00- 23.00 | da venerdì a domenica ore 10.30-12.30 e 18.00-24.00. ACCESSO GALLERY, Via del Marzocco .
Get a last minute offer. Book at least 5 nights in Hotel Palazzo Guiscardo and get 20% discount on the best available rate. Palazzo...
Past event - read the news